Passa al contenuto

I nostri servizi

Dagli studi di fattibilità alla progettazione di dettaglio, dalla scelta della strumentazione ai sistemi di automazione, dalle specifiche dei requisiti utente alle logiche operative, blocchi e sicurezza, specifiche dei quadri, liste di segnali, specifiche di acquisto, reverse engineering, analisi di business.

Crediamo che le esperienze maturate con diversi clienti leader nei settori chimico e farmaceutico ci permettano di fornire ai nostri clienti contributi ad alto valore aggiunto ed efficaci sui temi dell'Automazione e della Digitalizzazione. La nostra operativita' e' certificata ISO 9001.

Il nostro obiettivo è affrontare temi sia a livello di consulenza strategica che di ingegneria di dettaglio. Di seguito alcuni esempi:

-Valutazione approfondita del panorama di automazione del sito e definizione delle possibili strategie di sviluppo future

-Analisi dettagliata dell'integrazione verticale (dai livelli di controllo fino ai sistemi Historian e/o MES) e identificazione di opportunità di ottimizzazione

-Elaborazione della documentazione tecnica per i progetti di automazione

-Coordination tecnica dei progetti di implementazione dei sistemi di controllo di processo, dei sistemi Historian e delle relative interfacce per conto del Cliente

-Supporto specialistico nella redazione di procedure e specifiche per la gestione del ciclo di vita dei sistemi di automazione esistenti

Specializzata nell'ottimizzazione dei processi di lavorazione, BGS Solutions Group impiega calibratori all'avanguardia e conformi agli standard ISO 9001 per effettuare tarature precise su strumentazione di controllo, coprendo parametri quali temperatura, pressione, livello, pH, O2, Rpm e umidità relativa. Tutti i nostri calibratori campione sono certificati presso laboratori L.A.T. accreditati da ACCREDIA, garantendo la massima precisione e affidabilità. In stretta collaborazione con il cliente, ci impegniamo a ridurre al minimo i tempi di inattività degli impianti per assicurare un flusso produttivo continuo e privo di non conformità.


Emissione di Rapporto di Taratura

  • Temperatura
  • Pressione
  • Livello/portata (deltaP)
  • Portata totalizzata
  • Umidità relativa
  • Giri Rpm
  • pH e conducibilità
  • Ossigeno


Emissione e identificazione della SOP

La SOP (procedura operativa standard) definisce le modalità dettagliate dello svolgimento delle operazioni necessarie per effettuare le tarature.

Potrebbe essere imposta dal cliente oppure il cliente concorda l’utilizzo delle procedure BGS.

Habitat con un'impronta minima sul pianeta e un massimo impatto positivo sulla comunità locale

Certificati di taratura L.A.T.

  • Verrà rilasciata una copia in corso di validità del certificato dello strumento/i campione secondario utilizzato/i; rilasciato da un laboratorio di taratura accreditato L.A.T. utilizzato per l’attività di taratura dello strumento in prova.
  • La frequenza di certificazione L.A.T. per i campioni secondari di BGS è ogni 18 mesi. La stessa verrà concordata con il responsabile della qualità del cliente.